LA PAROLA CI SALVA
Scrivere: perché?
in questi giorni di lentezza, chiusi in casa, immersi in un’atmosfera surreale, a volte un po’ spaesati e annoiati, alcuni di noi, forse senza sapere bene perché, hanno preso carta e penna, un foglio, un piccolo quadernetto e si sono messi a scrivere. Abbiamo superato il timore immediato del foglio bianco e è accaduto qualcosa di nuovo. Duccio Demetrio, fondatore della LUA, libera università dell’autobiografia di Anghiari, racconta nei suoi libri, il “miracolo” della scrittura, non solo, della scrittura autobiografica. Egli scrive: ”il tessitore che parla di sé, o ad altri, che scrive di sé a penna o a computer, fa sufficientemente bene il proprio antico mestiere, se si regala un po’ di quiete, di tregua, attraverso la scoperta che ogni momento della sua vita gli appartiene ancora. E per sempre.” Allora, quello che ci è apparso un gesto annoiato, semplice, magari addirittura banale, non lo è assolutamente. Siamo come bambini, abbiamo un andamento incerto e rileggendo, ci pare di aver scritto delle banalità? Niente di nuovo: scrivere è un esercizio, ci vuole allenamento e silenzio.
(Noris Girardi)
In questa sezione ti proporremo delle attività che puoi fare a casa, quando ne hai voglia e sarai pronto ad ascoltare cosa hanno da dirti le tue emozioni. Potrai condividere con noi i tuoi elaborati ed instaurare uno dialogo seppur a distanza, con i nostri counselor.
QUI TROVERAI LE PROPOSTE DI SCRITTURA CREATIVA
ESERCIZIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA UNA LETTERA PER ME